italian
dutch english german french spanish portuguese

La dieta del dottor Ian

Obiettivo: perdere peso

Attenzione: questo è solo l'obiettivo di questa dieta, non necessariamente il suo risultato. I risultati variano da persona a persona. Consulta il tuo medico o dietista prima di iniziare questa (o qualsiasi altra) dieta.

La dieta del Dr. Ian

La dieta del Dr. Ian è un nome generico per diversi libri pubblicati dal Dr. Ian Smith. Questo può essere paragonato alla dieta di Sonja Bakker, sulla quale sono stati pubblicati anche molti libri.

Diversi approcci

Nei libri del Dr. Ian Smith vengono utilizzate diverse strategie per perdere peso. Queste includono la disintossicazione, il digiuno intermittente e l'uso di prodotti 'puliti' (sani).

I libri del Dr. Ian Smith: dal 2001 al 2021

2001: The Take-Control Diet

Nel 2001 Ian Smith ha pubblicato il suo primo libro: The Take-Control Diet. Questo libro si concentra sull’ottimizzazione del metabolismo, metodi efficaci di allenamento e prodotti che danno un senso di sazietà. Il libro fornisce un menù e un programma di esercizi per 30 giorni.

2006 - The Fat Smash Diet

Il secondo libro scritto dal Dr. Ian Smith è 'The Fat Smash Diet'. La dieta è stata utilizzata anche nel programma televisivo americano 'Celebrity Fit Club'.

La dieta è composta da 4 fasi. La prima fase è chiamata "Detox" ed è una dieta vegetariana e disintossicante della durata di 9 giorni. In questa fase si fa esercizio fisico per circa 30 minuti al giorno.

La seconda fase si chiama 'Foundation'. In questa fase si possono mangiare di nuovo carne e pesce. Inoltre, sono ammessi cereali integrali sani, grassi e un po’ di alcol. Anche l’attività fisica aumenta. 

Nella terza e quarta fase si possono consumare più prodotti. Qui l’attenzione si concentra maggiormente sulle porzioni. Le fasi si chiamano 'Construction' e 'Temple'.

2007 - The Extreme Fat Smash Diet

Questo libro è un seguito di The Fat Smash Diet e consiste in 3 fasi. A seconda del tuo obiettivo dietetico puoi seguire una o più fasi. Ogni fase dura una settimana.

La prima fase è la più limitata in termini di alimenti consentiti. La seconda e la terza fase sono più varie. Seguendo questa dieta, si seguono i menù giornalieri del libro e si fa esercizio ogni giorno (circa 45-60 minuti al giorno nella prima fase). L’obiettivo è perdere circa 2-7 kg.

2009 - The 4 Day Diet

Contrariamente a quanto suggerisce il nome, questa dieta dura 28 giorni. La 4 Day Diet è composta da 7 fasi di 4 giorni ciascuna.

Puoi decidere quali fasi seguire e puoi scegliere di ripetere alcune fasi. Di seguito una panoramica delle 7 fasi:

The 4 Day Diet - Fase 1

La prima fase (Introduction) è una disintossicazione, in cui si mangiano solo frutta, verdura, legumi e fagioli. È stato pubblicato un libro separato su questa fase: The 4 Day Detox.

The 4 Day Diet - Fase 2 e 3

Nella seconda fase (Transition), vengono reintrodotti vari alimenti, proprio come nella fase 3 (Protein Stretch), in cui sono di nuovo consentiti i prodotti ricchi di proteine.

The 4 Day Diet - Fase 4

Nella quarta fase, 'Smooth', sono consentiti alimenti meno salutari. Si può pensare a pizza o hot dog.

The 4 Day Diet - Fase 5 e 6

La quinta fase (Push) è più impegnativa, poiché è molto limitata in termini di calorie. Inoltre, si prevede un’ora di cardio al giorno. La fase 6 (Pace) mira a facilitare una dieta equilibrata e sufficiente attività fisica.

The 4 Day Diet - Fase 7

‘Vigorous’, l’ultima fase, è una fase difficile. Si mangiano principalmente verdure e frutta e la fase include molto cardio.

2011 - Eat: The Effortless Weight Solution

Nel 2011 è uscito un nuovo libro: Eat: The Effortless Weight Solution. In questo libro il Dr. Ian Smith presenta 10 regole per mangiare bene. Tra le altre cose, si afferma che bisogna scegliere prodotti colorati, non evitare interi gruppi alimentari, usare prodotti integrali e prestare attenzione alle porzioni.

2012 - 2015 SHRED

Tra il 2012 e il 2015 sono usciti diversi libri per il programma 'SHRED':

  • Shred: The Revolutionary Diet
  • Super Shred: The Big Results Diet
  • The Shred Diet Cookbook
  • The Shred Power Cleanse

La dieta SHRED combina una dieta a basso indice glicemico con sostituti del pasto, una dieta detox (come la Fat Smash Diet) e lo 'spacing' dei pasti. Lo spacing dei pasti significa lasciare abbastanza tempo tra due pasti. Il programma dura circa 4-6 settimane.

A seconda del tipo di programma/fase SHRED, si prevede di mangiare 4-5 pasti (o sostituti del pasto) al giorno. Bisogna lasciare circa 3-4 ore tra i pasti. Oltre ai 4 pasti, sono concessi 3 spuntini al giorno. 

Con SHRED, il Dr. Ian introduce anche il concetto di 'diet confusion'. L'idea è di mangiare in modo vario per mantenere alto il metabolismo. Nei menù c’è anche una variazione nel numero di calorie giornaliere.

2017 - Blast the Sugar Out

Nel 2017 il Dr. Ian ha pubblicato 'Blast the Sugar Out', una dieta di 5 settimane incentrata sulla riduzione dello zucchero e sul controllo dell'assunzione di carboidrati.

2018 - The Clean 20

Nel libro 'The Clean 20', il Dr. Ian presenta una lista di 20 prodotti sani ('puliti') da preferire.

The Clean 20 fornisce anche alcuni consigli, tra cui l’utilizzo di prodotti integrali, cibi colorati e latticini.

I 20 alimenti 'puliti'

Secondo goodmorningamerica.com, i 20 alimenti considerati 'clean' dal Dr. Ian sono:

  1. Avocado
  2. Frutti di bosco (o mele, pere, mango, banana, anguria o per esempio arancia)
  3. Cavolo riccio (o ad esempio rucola, pak choi, cavolfiore, spinaci o crescione)
  4. Limone (o lime, pompelmo)
  5. Uovo
  6. Avena (o semolino)
  7. Formaggio
  8. Tacchino
  9. Ceci (o fagioli neri/rossi, piselli o mais)
  10. Pollo
  11. Lenticchie
  12. Noci (o semi di girasole, semi di zucca, semi di chia o lino)
  13. Zucca (o broccoli, carote, cetrioli, melanzane, pastinaca o zucchine)
  14. Quinoa
  15. Pomodori
  16. Pane integrale
  17. Pasta integrale
  18. Yogurt
  19. Frutti di mare (o merluzzo, granchio, halibut, aragosta, ostriche, salmone, branzino, gamberi e tonno)
  20. Patata dolce (o mais)

Attività fisica con la Clean 20

Oltre ai 20 alimenti 'clean', è consigliato fare almeno 20 minuti di esercizio fisico al giorno. Esempi di attività 'sufficienti' includono: 15.000 passi o 150 jumping jacks.

Esempio di menù giornaliero

Un esempio di menù giornaliero con questi prodotti è fornito su goodmorningamerica.com. In questo menù si inizia la giornata con uova strapazzate con verdure o una frittata con verdure. 

Per pranzo, si mangia un panino integrale alla griglia con lattuga, pomodoro e maionese 'clean', oppure cavolo riccio (o spinaci) con pomodori, quinoa, cetrioli e fagioli.

Per cena, si mangia spaghetti integrali con zucchine o zucca (eventualmente con pollo o pesce) oppure pesce con germogli e carote al vapore.

È anche possibile fare uno spuntino da massimo 150 kcal. Esempi forniti: cetrioli con hummus, pezzi di pomodoro con olio d'oliva.

2019 - Clean and Lean

Dopo la dieta Clean 20 è stato pubblicato 'Clean and Lean: 30 Days, 30 Foods, a New You'. Questa dieta combina il digiuno intermittente e il concetto della Clean 20.

L'obiettivo di questa dieta è perdere 6,8 chili (15 libbre) in 30 giorni.

Durante il digiuno si può bere acqua, tè e caffè. Si può decidere autonomamente quanto a lungo digiunare (per esempio: 8, 10 o 12 ore).

2021 - Fast Burn

Nel 2021 è stato pubblicato il libro "Fast Burn: The Power of Negative Energy Balance". Questo libro contiene menù giornalieri prescritti (con varie opzioni, anche per vegetariani) per un programma totale di 9 settimane. L'obiettivo è perdere circa 6-7 chili. Anche in questa dieta si utilizza il digiuno intermittente.

Attenzione

Consulta il tuo medico o dietista prima di iniziare questa (o qualsiasi altra) dieta.

Obiettivi

  • Perdere peso
  • Disintossicazione
  • Mangiare più sano

Attività fisica

Muoviti a tua discrezione

Reazioni (0)
Aggiungi reazione

Dietisti

Con l'aiuto professionale di un dietologo, raggiungere i tuoi obiettivi dovrebbe essere più facile. Contatta un dietologo nella tua zona o consulta un medico prima di iniziare qualsiasi dieta.

Avvertenze generali

Si prega di notare che la maggior parte delle diete non ha una base scientifica.

Consulta il tuo medico o un dietologo prima di iniziare una dieta, soprattutto se soffri di patologie croniche come diabete, malattie cardiovascolari, malattie polmonari o renali.

Disturbi alimentari

Se pensi di avere un disturbo alimentare (come l'anoressia o la bulimia), è importante cercare aiuto professionale. Contatta il tuo medico curante o cerca aiuto altrove. Qui puoi trovare un elenco di diversi siti web che possono fornire aiuto (online). Questi siti forniscono anche informazioni per chi conosce qualcuno con un disturbo alimentare.